Think Tank Reformists,"TTR", è un piccolo, autonomo Blog "Pensatoio-Culturale", che lavora per un grande polo Liberale e Riformista, al "CENTRO" della vita politica toscana e Italiana. TTR, aderisce e sostiene il nuovo Partito Liberaldemocratico e vuole essere anche una "corrente di pensiero" per un grande Centro, all'interno di Italia Viva. TTR è gestito da un piccolo ma cazzuto "Brain Trust".
martedì 23 aprile 2019
mercoledì 17 aprile 2019
C'é anche
"+ CAPANNORI" fra le liste che si presentano per la conferma
del
sindaco Luca Menesini con le elezioni comunali del 26 maggio
prossimo.
È una lista
sostenuta da +Europa e da persone indipendenti della società
civile impegnate
sui temi della sostenibilità.
I candidati
di “+ Capannori”- molti i giovani - arricchiscono la lista con
le loro
esperienze di studio, di lavoro e di vita.
Spicca nella
lista la presenza di Matteo Francesconi, assessore del Comune
di Capannori con
delega all'ambiente e alla partecipazione.
La lista
"+ Capannori" sostiene il sindaco Menesini per valorizzare
alcune
tematiche più innovative e piú all'avanguardia legate
all'ambiente, dopo i
successi ottenuti dalla amministrazione Menesini su questo tema e, in
generale, sul percorso
virtuoso della politica dei rifiuti.
"+Capannori"
contribuisce al
programma condiviso
dalla coalizione che sostiene Menesini con alcune proposte nuove e originali legate
all’ambiente, alla
cultura, all’innovazione tecnologica, al turismo e alla
migliore utilizzazione
dei progetti e dei finanziamenti europei.
Una lista,
composta da 24 candidati, di cui 15 uomini e 9 donne, che
unisce persone
provenienti da diversi percorsi ma legate fra loro da un
preciso filo
conduttore programmatico, di avanguardia e innovazione.
In ordine
alfabetico, i canditati:
Giulia Barsi, 23
anni, di Lunata,
studentessa universitaria;
2. Claudia Berti, di
Vorno, cameriera e
studentessa in counseling;
3. Gabriele Bulckaen,
25 anni, di Lucca,
studente universitario Scienze Politiche;
4. Arsildo Cangu
detto Arsi, 20 anni, di
Carraia, studente universitario Ingegneria informatica;
5. Patrizia Casella
Piccinini, 64 anni,
di Lucca, insegnante adesso in pensione;
6. Corrado Cinelli,
48 anni, di Lammari,
infermiere;
7. Simona Colucci, 51
anni, di Pieve di
Compito, Imprenditrice del Turismo;
8. Silvia D'Ariano,
54 anni, di
Parezzana, casalinga;
9. Marco Dell'Osso,
40 anni, di Santa
Margherita, manager nel settore aeronautico;
1. Mirko Donati, 41
anni, di Capannori,
dipendente di un supermercato;
1 .Eduard Gabriel
Duduc, 28 anni, di
Lappato, infermiere;
1. Elena
Franceschini, 44 anni, di
Carraia, prima redattrice di una tv locale e oggi
imprenditrice turistica;
1. Matteo
Francesconi, 25 anni, di San
Ginese di Compito, assessore all'ambiente e alla
partecipazione del Comune di
Capannori e studente universitario;
1. Federico Ghilardi
Pole detto Fred, 22
anni, di Colle di Compito, studente universitario in scienza
politiche;
1. Ivano Lazzari, 68
anni, di Lucca,
volontario dell'associazione Anpana;
1. Giorgio Angelo
Lazzarini, 57 anni, di
Lucca, commercialista;
1. Arianna Luporini,
48 anni, di San
Ginese di Compito, artista e insegnante scuola media;
1. Laura Martin, 56
anni, di Lucca,
dipendente nel settore della formazione professionale;
1. Francesco
Palmieri, 47 anni, di
Lucca, consulente web marketing;
2. Carlo Piazza, 46
anni, di Porcari, in
cerca di occupazione;
2. Matteo Paolicchi,
34, di San Ginese
di Compito, giurista d'impresa e consulente in diritto
europeo;
2. Giacomo Ricci, 33
anni, di San
Colombano, operaio;
2. Roberta Sbrana, 51
anni, di Pieve San
Paolo, insegnate alla scuola primaria;
2. Sorin Ungureanu,
51 anni, di Lunata,
autista.
venerdì 12 aprile 2019
+Europa e PSI: accordo politico e elettorale
Una conferenza stampa di Benedetto della Vedova, segretario di
+Europa e di Enzo Maraio, nuovo segretario del PSI ha sancito l’accordo
politico ed elettorale tra Psi e +Europa, in vista delle prossime elezioni
europee del 26 maggio.
Della Vedova e Maraio hanno
annunciato che l’alleanza +Europa e PSI andrà anche oltre le europee e si proietterà
sulla politica Italiana, anche alle prossime elezioni Amministrative e
Politiche.
Due grandi comuni battaglie ci
attendono: la prima, per la conferma della scelta Europea, contro l’avanzata
“sovranista nera” che sta mettendo in discussione l’Europa con il suo
patrimonio di diritti civili e sociali, dimenticando 70 anni di Pace.
La seconda, per la difesa degli
interessi primari del popolo Italiano, minacciati dalla distruzione dell’economia
Italiana e dal clima di odio, di divisione e di paura in cui il governo
gialloverde sta trascinando il Paese.
+Europa e PSI lavoreranno ad un
grande progetto per la realizzazione d una forte e strutturata seconda gamba del centro-sinistra,
un polo libertario, moderato, europeista, costringendo il PD ha superare la
vocazione maggioritaria portata avanti con tanti errori fino ad oggi.
Pertanto anche in Provincia di Lucca
i Socialisti voteranno il Simbolo di +Europa e alle elezioni comunali di
Capannori, il Simbolo +Capannori
martedì 9 aprile 2019
Avanti con le liste di +Europa alle Comunali del 26 maggio 2019
Oggi pomeriggio riunione di tutti i
candidati pronti per la lista al Comune di Capannori. Dobbiamo decidere alcune
questioni, democraticamente dibattute tutti insieme.
Il Simbolo con cui
presentarsi: abbiamo lavorato questi mesi sul simbolo che +Europa consiglia per
le liste nei comuni non Capoluogo di Regione e cioè il nostro + giallo legato
al nome del Comune.
+Capannori in questo caso.
Domenica nel corso della
riuscitissima manifestazione nazionale per il lancio della Campagna Europea, il
Segretario della Vedova, apprezzando il lavoro fatto ha messo a disposizione
del nostro coordinatore Bulckaen anche il bellissimo Simbolo nazionale, da
integrare con il nome del candidato Sindaco.
Dobbiamo scegliere se andare avanti
con +Capannori o svoltare su +Europa, che contiene anche il nome del Movimento
di Pizzarotti e il nome del Movimento di Rutelli che hanno aderito alla
proposta elettorale europea e amministrativa di +Europa.
Si dirà è la stessa cosa, sempre una
lista proposta e sostenuta da +Europa, aperta alla società civile, a tanti
indipendenti, a tanti giovani che fanno delle battaglie ambientali la loro
bandiera.
Decideremo stasera, valutando i pro
del lavoro fatto e quello della novità.
Dovremo anche decidere se avere una
lista in ordine alfabetico più libertaria oppure scegliere un capolista o
meglio due: una donna e un uomo. Decideremo tutti assieme..
Certo è che da domani apriremo le
danze con una campagna elettorale parca ma mirata ai bisogni primari del
territorio, puntando su Ambiente, Cultura, Turismo.
In serata saremo a Montecatini per
valutare assieme a molti rappresentanti dei partiti laici locali la possibilità
di avere una lista anche là, addirittura con un nostro Candidato a Sindaco,
visti i malumori presenti in zona per due scelte infelici, di sinistra e
destra. Vedremo cosa possiamo fare, certo
che +Europa ad appena un anno dalla sua nascita, sta diventando sempre
più centrale nella politica italiana, la seconda gamba, quella moderata e libertaria
di una sinistra che torna a percorrere sentieri vecchi usarti e improduttivi.
+Europa è la risposta moderna, attuale, sicura per chi crede e vuole difende l’Europa
unita e non vuol più votare un confuso PD o Forza Italia succube di Salvini.
domenica 7 aprile 2019
venerdì 5 aprile 2019
+Europa scende in campo con una propria lista a Capannori per la riconferma del Sindaco Menesini.
+Europa, il partito che ha come
leader Emma Bonino, apre la sua campagna elettorale per le europee domenica 7
aprile a Firenze sancendo l’alleanza con il
Movimento “Italia in Comune” del Sindaco di Parma Pizzarotti ed altre
realtà della società civile.
A Capannori avrà vita una lista
che sotto il simbolo di +Europa
sosterrà la conferma del Sindaco Menesini facendo della sostenibilità
ambientale il proprio riferimento programmatico.
Questa di +Europa a Capannori è una
lista con molti giovani, donne e uomini, aperta a persone indipendenti provenienti
da esperienze e aree culturali diverse e che condividono gli ideali dell’Europa
unita.
+Europa: per realizzare una Europa ancor più forte per affrontare
la difficile sfida ambientale che si ripercuoterà sul nostro modo di vivere e per
gestire le trasformazioni legate alla globalizzazione economica, alle dinamiche demografiche e ai progressi
scientifici.
+ Europa per sconfiggere il
sovranismo nazionalista di Salvini e Di
Maio che
in pochi mesi di mal governo stanno
trascinando l’Italia in una crisi
economica devastante, contestando il modello Europeo di società aperta, pluralista, fondata sullo Stato di Diritto.
Anche a Capannori serve più Europa
per finanziare: progetti di welfare verso anziani o giovani con disabilità, una formazione professionale più efficiente
per le industrie della piana, progetti culturali innovativi e scelte coraggiose
per l’ambiente per un Comune "plastica free".
+Europa sostiene la conferma del
Sindaco Menesini perché ha guidato con competenza il Comune di Capannori, con
l’impegno a concludere nel prossimo mandato scelte urbanistiche importanti,
anche per tutta la Lucchesia.
Massimo Bulckaen, coordinatore di
+Europa.
Iscriviti a:
Post (Atom)