Think Tank Reformists,"TTR", è un piccolo, autonomo Blog "Pensatoio-Culturale", che lavora per un grande polo Liberale e Riformista, al "CENTRO" della vita politica toscana e Italiana. TTR, aderisce e sostiene il nuovo Partito Liberaldemocratico e vuole essere anche una "corrente di pensiero" per un grande Centro, all'interno di Italia Viva. TTR è gestito da un piccolo ma cazzuto "Brain Trust".
mercoledì 19 dicembre 2018
martedì 4 dicembre 2018
Assi Viari: le proposte di +Europa
Comprensibile
l’irritazione del Sindaco di Capannori per essere tagliato fuori dalle
decisioni operative sui nuovi assi viari: quello nord-sud, più vicino
alla realizzazione e quello est-ovest maggiormente gradito a Menesini,
ma più lontano da essere realizzato.
L’asse
est-ovest avrà sempre problemi per la sua realizzazione, perché
nell’ultimo tratto, quello nei pressi di Lucca, trova ostacolo
fondamentale dapprima nel superamento dell’acquedotto monumentale del
Nottolini, e poi nell’abbattimento di numerose fabbriche e case a San
Concordio.
+ Europa ha da tempo
indicato una soluzione realistica: fare subito l’asse nord-sud, quello
contestato da Menesini, e modificare l’asse est-ovest interrompendolo a
Mugnano per realizzare li un nuovo casello autostradale in linea con
quanto previsto dal Piano Strutturale del Comune di Lucca.
Inoltre un accordo con la società Autostrade consentirebbe di rendere gratuiti i transiti delle auto e camion fra Mugnano e Lucca est e ovest.
Inoltre un accordo con la società Autostrade consentirebbe di rendere gratuiti i transiti delle auto e camion fra Mugnano e Lucca est e ovest.
Questa soluzione evita lo scempio architettonico dell'opera del Nottolini e consente di risparmiare alla collettività milioni di euro.
Sindaco è con spirito costruttivo che Le chiediamo di riconsiderare la sua posizione perchè ritardare questa opera attesa da oltre 30 anni e necessaria alla viabilità della Piana di Lucca non fa il bene della nostra collettività compresa quella di Capannori.
Massimo Bulckaen coordinatore + Europa Lucca-Pistoia-Valdinievole-Versilia
mercoledì 28 novembre 2018
Inutile Supermarket dell'Arancio: sette domande all'Ass. Mammini
Esplichiamo
il nostro sostegno esterno alla Giunta Tambellini
segnalando
di volta in volta problemi e situazioni che posso essere sfuggite, mantenendo
un rapporto con la popolazione e i quartieri che forse il PD ha tralasciato in
questi ultimi anni.
Ci
ha sbalordito che poche ore dopo l’invito rivolto all’Ass. Mammini a ripensare
ad un nuovo e inutile Supermarket, sia arrivata una corposa risposta,
dell’intero Comune. Subito la mente è corsa al detto latino “ Excusatio non petita….”
Sorgono
spontanee alcune domande: E’ vero o non è vero che:
1. L’iter
autorizzativo può essere interrotto e la richiesta Lidl respinta?
2. Sono
stati richiesti costosi pareri esterni non x bloccare ma per favorire
l’autorizzazione?
3. Per
questa autorizzazione è obbligatorio ristrutturare tutta la viabilità intorno
all’ex Ala Market, togliendo i parcheggi esistenti? A spese di chi?
4. I
nuovi parcheggi per i cittadini non supereranno la decina e saranno nell’area
privata del Supermarket?
5. Non
è la Lidl a condurre la trattativa ma una SRL lucchese?
6. SRL
riconducibile ad un noto industriale lucchese di successo che già molti altri investimenti
sta effettuando nella periferia della città? Di qui la ritrosia dell’Assessora
Mammini a respingere la richiesta?
7. La
nuova apertura farebbe sballare il rapporto fra punti vendita media
distribuzione e popolazione servita nel quartiere Arancio-San Filippo?
Francesco
Colucci, Gruppo Socialisti Riformisti per +Europa
domenica 25 novembre 2018
Una nuova e vera Europa dei Popoli
Si
è riunito a Firenze il Gruppo Socialisti
Riformisti per +Europa.
Erano
presenti socialisti, movimenti riformisti e liste civiche, di tutta la toscana.
Questi
Gruppi che nascono per sostenere dall’esterno +Europa sono una geniale
intuizione del Coordinatore Nazionale Benedetto della Vedova, per allargare la
base del consenso a persone che non si sentono ancora pronte per iscriversi al
Partito ma che ritengono inderogabile portare il loro contributo in momenti bui
come questi..
L’obiettivo
è chiamare a raccolta ed organizzare la presenza attiva di un ampia parte della
società Italiana per la rifondare l’Unione Europea riscoprendo i valori
federativi, del padri fondatori, contrastando i rigurgiti sovranisti che riemergono
in parte in vari paesi: Immemori delle guerre, dei genocidi, delle barbarie che
il nazionalismo ha causato nel passato
anche recente.
Una
Europa ancor più unita che aggiunga al bene supremo raggiunto della Pace, il
superamento degli egoismi sovranisti con l’introduzione di un solo bilancio
europeo, un solo esercito, un solo confine, di unici contratti di lavoro, di
assistenza sanitaria e pensionistica:
Questi
Gruppi liberi di sostegno a +Europa si stanno formando in tutta Italia
provenienti anche dal mondo cattolico, da quello liberale e soprattutto da
liste civiche e associazioni.
Chi
vuole dare la sua semplice adesione al Gruppo Socialisti Riformisti può farlo
contattando la mail: piueuropasocialistiriformisti@gmail.com
Chi
vuole iscriversi direttamente a +Europa deve farlo dal sito https://piueuropa.eu
+Europa
terrà il suo primo Congresso Nazionale a Milano dal 25 al 27 gennaio 2019.
Chi
vuole info più dettagliate può chiamare al mio cell.3480533233
Francesco
Colucci
venerdì 23 novembre 2018
Nuovo Supermarket all’Arancio: Assessora Mammini…ci ripensi!!
Dalle
segrete stanze dei palazzi comunali dapprima un sussurro e poi un cupo forte brontolio:
L’Assessora Mammini starebbe per dare il
via all’insediamento di un nuovo supermercato nella sede dismessa di quello che
era Ala Market davanti a porta Elisa, accanto al Santuario di Santa Gemma
Galgani
In
quella zona, fra cento metri e un chilometro, vi sono già altri 4 supermercati
attivi.
La
collocazione dell’immobile è veramente infelice per la congestione del traffico
esistente fra la circonvallazione e le vie di: Tiglio e Romana.
Che diventa
drammatica alla chiusura dei due passaggi a livello.
Quando
questi sono chiusi già ora si creano paurosi ingorghi e file infinite che
bloccano la circolazione del quartiere, in aggiunta al traffico di entrata e
uscita di un distributore di benzina della Conad assai frequentato.
Con quale criterio si vuole andare a
sovrapporre un nuovo flusso veicolare in una zona che ha già tutti questi
problemi di traffico e di accesso? per riattivare un immobile che di suo ha già
un accesso difficoltoso e scarsa praticità di parcheggio?
Abbiamo
sostenuto e continueremo a sostenere l’amministrazione Tambellini anche per la
sua politica di rispetto dell’ambiente e del territorio, ma ultimamente sembra
emergere qualche sbandamento: si vuole edificare in una delle poche zone a
verde di San Concordio e ora riattivare un supermercato in una zona già ferocemente
aggredita da traffico e smog.
Facciamo
un bel respiro Sindaco e riportiamo gli assessori rampanti sulla retta via.
Francesco
Colucci, Gruppo Socialisti Riformisti per +Europa
martedì 13 novembre 2018
"Buona galera a tutti"
Sabato 17 novembre alle ore 17 si aprirà a
Lucca, alla Casa del Boia, sulle Mure urbane, il Convegno Nazionale di +Europa
Lucca, sulla Giustizia, dal titolo:
“Buona galera a tutti” La
Giustizia al tempo del Governo del Cambiamento.
Mai
Convegno fu azzeccato nella location e più tempestivo e opportuno visto il
momento politico-Istituzionale che stiamo attraversando, con l’annuncio di
leggi liberticide e il profumo di una dittatura ideologica sulla pelle dei
cittadini e contro la libertà di stampa e di pensiero
Al
Convegno avremmo comunicazioni di:
Prof.
Luca Bresciani, Diritto penitenziario Università di Pisa,
Avv.ti
Ludovica Giorgi e Avv. Andrea Niccolai, delle Camere Penali di Lucca e Pistoia,
Alessandro
Tambellini, Sindaco di Lucca,
Giorgio
Del Ghingaro, Sindaco di Viareggio,
Avv.
Bibolotti, di +Europa Pisa
Francesco
Palmieri di +Europa Lucca.
Vi
saranno gli interventi di:
Mario
Lancisi, giornalista e scrittore di numerosi libri.
Massimo
Mallegni, Senatore di Forza Italia,
Benedetto
della Vedova, Coordinatore nazionale di +Europa.
Coordinerà
i lavori del Convegno Massimo Bulckaen coordinatore del Gruppo +Europa
Lucca-Pistoia-Valdinievole-Versilia
giovedì 8 novembre 2018
lunedì 17 settembre 2018
Lettera a Menesini, quale Presidente della Provincia, sulla nuova viabilità
Scriviamo
a Lei come Presidente, ruolo ben diverso da quello di Sindaco di Capannori.
La
collocazione del nuovo ponte sul Serchio e il tracciato della nuova strada fra
la Valle del Serchio e il casello autostradale di Capannori può certo
presentare delle criticità, ma sono oltre trent’anni che si ragiona su questa
opera, sui tracciati, sulla tipologia e francamente abbiamo bisogno di questo
collegamento e non più di chiacchere che puntino solo a ritardarne
l’esecuzione.
Come
+ Europa la cosa che ci lascia ancor più critici è la sua contrarietà al nuovo
casello autostradale di Mugnano (che fa parte del Comune di Lucca). Un casello
che, con un accordo con la società autostrade sulla gratuità nel tratto
Mugnano-Lucca, eviterebbe la costruzione della complanare o almeno del suo
tratto finale, cancellando una nuova strada non necessaria e la distruzione di
arcate dell’Acquedotto monumentale del Nottolini, come solo i nazisti in fuga,
seppero a fare.
Questo
nuovo accesso autostradale sarebbe anche di servizio a tutta l’area est e
sud-est di Lucca e della Piana, ma anche all’area artigianale di Mugnano nonché
di Parenzana e Carraia, liberando dal traffico pesante la parte sud-est del
Comune di Lucca: San Concordio tornerebbe a vivere come quartiere cittadino
molto abitato.
La
complanare fra Capannori e Lucca che lei vorrebbe prioritariamente realizzare
porterebbe nuove corsie lungo l’autostrada e nell’attraversamento del
Nottolini, che diventerebbero ancor più quando si aggiungerà
l'improcrastinabile terza corsia dell’autostrada. Un mare di asfalto di oltre
60 metri di larghezza da Capannori a Lucca. Una concentrazione stradale
assurda, uno spreco di pubblico denaro immotivato e un assoluto disprezzo per
un opera architettonica importante. Presidente è l’ora di razionalizzare le
spese e tutelare il territorio, almeno la dove ci sono facili e possibili
soluzioni alternative, come con il nuovo casello di Mugnano.
Francesco
colucci + Europa
giovedì 13 settembre 2018
Appello di + Europa al Sindaco Tambellini per fermare lo scempio del parco giochi di Sorbano
La
decisione avviata da parte del Comune di Lucca, di realizzare a Sorbano un
nuovo polo scolastico doppione di quello esistente a 300 metri, nel parco giochi di via Nottolini appare assurda e castrante.
Dato
per acquisito che si tratti di una scuola altamente innovativa per i bambini da
3 agli 11 anni non si capisce perché essa debba sorgere nell’unica area a verde
e a anche a verde attrezzato di San Concordio Est e di Sorbano del Vescovo.
Una
area peraltro fortemente abitata ove insistono condomini con centinaia di
appartamenti che trovano proprio in quell’aerea spazi vitali per la vita
associativa e ricreativa dell’intero quartiere.
Tra
l’altro non si capisce perché non si utilizzi una area vicina incolta e privata
o non si ampli la scuola già attiva poco più avanti senza distruggere il poco
verde pubblico esistente.
Il
decremento delle nascite in essere ormai da diversi anni anche a Lucca pone
l’interrogativo a che cosa debba servire un nuovo plesso scolastico per
bambini, quando sembrano indispensabili e urgenti interventi per la
manutenzione delle numerose scuole comunali esistenti, che presentano spesso
carenze da non sottovalutare.
Per questo + Europa invita il
Sindaco a fermare l’iter autorizzativo e a ripensare ad una
opera ne urgente ne necessaria e soprattutto allocata in una pregevole area
pubblica attrezzata a verde e fortemente utilizzata dai cittadini e dai
ragazzi.
Da
un lato si presentano progetti per riqualificare il quartiere di San Concordio
dall’altro si vuole distruggere il poco verde pubblico esistente.
Francesco
colucci + Europa Lucca
Iscriviti a:
Post (Atom)